

Corso sul retro del Duomo di Milano visto dall’alto
The dark side of the set
La vittima / The victim

Matera – Interno di un sasso Caveoso
Interno di un sasso Caveoso a Matera, questi luoghi sono stati abitati fino agli anni 50 circa, fino a quando lo stato non emanò un decreto che li rese inabitabili.
La vita all’interno di questi luoghi, ancora negli anni 50 era umida e difficile, poteva essere paragonata alla vita che si conduceva in periodo preistorico quando furono create dai primi abitanti, una sola finestra come illuminazione e presa d’aria, che poi era anche la porta d’ingresso, umidità che poteva arrivare ad essere oltre 90%, riscaldamento ad animali (vivevano all’interno dei sassi insieme alle famiglie) ed un camino quando disponibile.
Read More

Trivella per carbone nella miniera di Carbonia
Questa trivella fu usata nella miniera di Carbonia per l’estrazione meccanizzata del carbone.
Read More

The Aviator..
Decisione, sicurezza e concentrazione estrema, fanno di quest volatile un perfetto aviatore solitario.
Read More

Matera – Vista sui sassi

Carbonia, palazzine sulla miniera di carbone
Primo di una serie di scatti che racconteranno storie di archeologia industriale.
Gli scatti ritraggono e ritrarranno esclusivamente siti ormai dismessi, abbandonati o convertiti in musei a cielo aperto.
Questo primo scatto raffigura uno scorcio sul grande piazzale della miniera di carbone di Carbonia, dove molte persone trovarono lavoro, ma anche morte..
Attualmente in questi edifici, su richiesta si possono organizzare riti matrimoniali.
Read More

Solitudine post industriale

Pensieri urbani

L’impollinatore

Point of view – Are you sure?

Giocatore d’azzardo, il sogno “Reale”

Turisti in visita al parco archeologico
Reportage dell’inaugurazione dell’esposizione di Fuiano presso il ristorante Pepoi di Trani, tenutasi il giorno 6 luglio 2013
Read More

Il sogno avverato di un alcolista anonimo
Morte a Brueghellandia
Spettacolo teatrale liberamente ispirato a “La ballata del Gran Macabro” di M. De Ghelderode
Read More
Serata con musica live della “Boh!Band” al Bel Sit
Milano Handpan Festival – Concerto
MILANO HANDPAN FESTIVAL 8-9 GIUGNO 2013 c/o SPAZIO STREETSTUDIO
48 ore di seminari, performances, jam sessions, handpan race per amanti dell’universo handpan e di tutti gli strumenti musicali più pazzi del mondo, anche inventati per l’occasione, che siano in grado di far risuonare la “poesia inarticolata” nascosta dentro ognuno di noi!
http://www.handpanfestival.com/
Read More